Napoli in crisi difensiva: Conte punta su Elmas e sul mercato invernale prima dello scontro con lo Sporting

10/01/2025

napoli crisi difensiva

Il Napoli sta attraversando una fase delicata dal punto di vista difensivo. La squalifica di Rrahmani, l’assenza per infortunio di Buongiorno e Di Lorenzo, e altri assenti per motivi disciplinari hanno lasciato la difesa a un passo dal limite. Questa situazione ricorda le difficoltà difensive affrontate dal club nella stagione 2021‑2022, quando la mancanza di continuità ha costretto l’allenatore a ricorrere a cambi di ruolo improvvisi.

Le soluzioni di Conte: Elmas in ruolo di emergenza

Durante la recente conferenza stampa, Antonio Conte ha comunicato la possibilità di impiegare Elmas come terzino d’urgenza. Il giovane centrocampista, noto per la sua velocità e capacità di coprire la fascia, è stato già utilizzato in questa veste durante la stagione 2022‑2023, quando le esigenze tattiche hanno richiesto flessibilità. Conte ha sottolineato che la versatilità di Elmas può mitigare temporaneamente le carenze, ma ha anche rimarcato la necessità di interventi sul mercato.

Le priorità di mercato: Rensch e Frendrup

Il tecnico partenopeo ha identificato due tasselli mancanti: un terzino destro e un centrocampista. Tra le prime opzioni c’è il tedesco Lukas Rensch, attuale titolare del Mainz, considerato un profilo giovane ma già esperto nella Bundesliga. Per il centrocampo, il danese Mathias Frendrup è stato menzionato come obiettivo, grazie alla sua capacità di recupero palla e al suo inserimento offensivo. Entrambi i giocatori rappresenterebbero un investimento a medio‑termine, in linea con la strategia di Conte di costruire una rosa equilibrata per il resto della stagione.

La sfida contro lo Sporting: una partita decisiva

Il prossimo impegno in Champions League contro lo Sporting è stato definito da Conte come “decisiva”: “Con lo Sporting non si può già fallire”. Il club portoghese, campione del Portogallo, ha mostrato una solida organizzazione difensiva nella fase a gironi, rendendo questa sfida cruciale per le speranze del Napoli di avanzare nella competizione europea. Un risultato positivo sarebbe fondamentale non solo per la classifica, ma anche per mantenere alta la morale della squadra in un periodo di incertezza.

Ambizioni di scudetto nonostante le assenze

Nonostante l’assenza di Anguissa, impegnato nella Coppa d’Africa, il Napoli non intende rinunciare alle ambizioni di scudetto. La squadra ha dimostrato in passato la capacità di superare momenti di difficoltà, come nel 2019‑2020, quando ha mantenuto il passo con le prime classificate nonostante diversi infortuni. Conte ha ribadito che la profondità della rosa e la determinazione dei giocatori saranno gli elementi chiave per perseguire il titolo.

In sintesi, il Napoli si trova di fronte a una sfida duplice: risolvere le lacune difensive a breve termine e rafforzare la rosa in vista del mercato invernale, mantenendo viva la corsa al titolo e la partecipazione in Champions League. Le prossime settimane saranno decisive per definire il futuro immediato del club partenopeo.

Lascia un commento