Il Napoli ha concluso la sessione estiva con una serie di operazioni che hanno già modificato il volto della squadra: l’arrivo di Rasmus Hojlund, la conferma di alcuni contratti chiave e il ritorno di giovani promettenti. Ora la dirigenza si volta verso il prossimo mercato di gennaio, con l’obiettivo chiaro di consolidare la linea difensiva, soprattutto sul lato destro.
Il ruolo cruciale del terzino destro
Alessandro Di Lorenzo, titolare indiscusso del Napoli da diverse stagioni, ha accumulato un carico di lavoro notevole, partecipando a quasi tutte le partite di Serie A, Coppa Italia e Champions League. Il tecnico Luciano Conte ha più volte sottolineato l’importanza di garantire al suo terzino destro dei minuti di riposo per mantenere alta la resa fisica e tattica. Per questo motivo, il club ha individuato il rinforzo del posto di terzino destro come priorità assoluta per la finestra di gennaio.
L’operazione più discussa è stata quella su Romelu Lukaku, che doveva arrivare per dare un impulso all’attacco. Tuttavia, l’infortunio subito dal bomber belga ha costretto la dirigenza a rimandare l’acquisto, lasciando libero spazio di budget da destinare al reparto difensivo.
Le ipotesi sul mercato
- Juanlu Sánchez (Sevilla): il giovane terzino spagnolo è stato segnalato come prima scelta. La sua capacità di coprire tutta la fascia, unita a una buona esperienza in LaLiga, lo rende un candidato ideale per fornire a Di Lorenzo le pause necessarie.
- Arnau Martínez (Girona): difensore versatile, abituato a ricoprire sia il ruolo di terzino destro che di difensore centrale. Il Napoli mantiene buoni rapporti con il Girona, e la sua eventuale cessione potrebbe avvenire a condizioni favorevoli per entrambe le parti.
Entrambi i profili sono stati analizzati dal direttore sportivo Paolo Manna, che ha confermato l’interesse del club a soddisfare le richieste tattiche di Conte, soprattutto in vista della fase decisiva della Champions League.
Strategia di mercato e prospettive future
Il presidente Aurelio De Laurentiis, insieme a Manna, sta lavorando per assicurare che il Napoli possa contare su una rosa equilibrata e pronta a competere su più fronti. L’arrivo di Hojlund ha già dimostrato la volontà della dirigenza di investire su giocatori di alto livello, e il mercato di gennaio potrebbe vedere ulteriori movimenti, sia in entrata che in uscita, per ottimizzare la rosa prima del ritorno di Conte in campo.
In sintesi, la prossima finestra di mercato rappresenta per il Napoli un’occasione cruciale per rafforzare la difesa, garantire rotazione e continuità a Di Lorenzo, e mantenere alta la competitività nella corsa alla Champions League.