Il Napoli, campione d’Italia nella scorsa stagione, riapre i negoziati di mercato a gennaio dopo l’improvvisa interruzione provocata dall’assenza di Romelu Lukaku. Il direttore sportivo Giovanni Manna ha dovuto rimandare l’acquisto di un partner per il giovane attaccante Daniele Lucca, sostituito da Hojlund, e ora concentra la sua attenzione su nuovi obiettivi.
L’ex Siviglia Juanlu è il primo nome dell’invernale. Il centrocampista spagnolo, già convocato regolarmente dalla nazionale e destinato a diventare un punto di riferimento, è al centro dell’assalto azzurro. L’operazione dovrebbe costare circa 20 milioni di euro, una cifra che il club è pronto a sostenere per aggiungere qualità e esperienza al centrocampo.
Il trasferimento potrebbe comportare anche la partenza di Davide Mazzocchi, che sarebbe disposto a lasciare il Napoli per fare spazio al nuovo acquisto. In estate, il club aveva già cercato un esterno destro senza successo; ora, a gennaio, l’obiettivo è completare la rosa per contendersi nuovamente lo Scudetto.
Strategia di mercato di Conte
“L’obiettivo di calciomercato però resta lo stesso”, si legge nell’articolo, a sottolineare la volontà di Luciano Conte di migliorare ulteriormente una squadra già campione d’Italia. Il tecnico, noto per la sua capacità di valorizzare i giocatori, vuole aggiungere un elemento di creatività e solidità a centrocampo, elemento che Juanlu può garantire grazie alla sua visione di gioco e al tiro dalla distanza.
- Possibile uscita: Davide Mazzocchi (difensore)
- Acquisto previsto: Juanlu (centrocampista, ex Siviglia)
- Budget indicativo: 20 milioni di euro
- Obiettivo: rafforzare la rosa per il secondo Scudetto consecutivo
Storicamente, il Napoli ha dimostrato una certa propensione per gli acquisti mirati: l’arrivo di Victor Osimhen, la cessione di Lorenzo Insigne e la recente integrazione di Hojlund testimoniano una strategia di mercato che combina giovani promettenti e giocatori di esperienza. Il prossimo passo, con Juanlu, potrebbe rappresentare il tassello mancante per consolidare la supremazia azzurra in Serie A.