Il mercato estivo si avvicina alla sua ultima settimana e il Napoli, tradizionalmente attivo nella fase finale del mercato, si trova costretto a rivedere le proprie intenzioni a seguito di un infortunio avvenuto durante l’ultima amichevole. L’assenza di due titolari, Romelu Lukaku e Matteo Miretti, ha spinto la dirigenza a cercare soluzioni immediate per mantenere competitività nella prossima stagione.
Le esigenze della rosa
La perdita di Lukaku, attaccante di fama internazionale, e di Miretti, giovane promessa del centrocampo, ha lasciato un vuoto significativo sia in fase offensiva che nella gestione del gioco a centrocampo. Il tecnico ha sottolineato l’importanza di un rinforzo di qualità per evitare un calo di rendimento nella Serie A, dove la concorrenza è sempre più agguerrita.
Lorenzo Pellegrini: il profilo di un leader di centrocampo
Tra le prime nomine c’è il nome di Lorenzo Pellegrini, centrocampista della Roma, noto per la sua capacità di gestire il ritmo di gioco e per la sua esperienza nei grandi momenti. “Le trattative con la Roma avanzano grazie ai buoni rapporti tra le società”, ha dichiarato il direttore sportivo del Napoli, confermando l’interesse verso il giocatore azzurro. Pellegrini, con la sua visione di gioco e la capacità di inserire passaggi chiave, rappresenterebbe una risposta immediata alla mancanza di creatività a centrocampo.
Artem Dovbyk: un’opzione offensiva
Il secondo nome nella lista è Artem Dovbyk, attaccante ucraino che ha mostrato una buona capacità realizzativa nella sua precedente esperienza in Italia. Dovbyk ha dimostrato di saper trovare spazi in area di rigore e di essere un attaccante versatile, capace di adattarsi a diversi schemi tattici. La sua eventuale acquisizione potrebbe dare al Napoli un’alternativa per coprire l’assenza di Lukaku, offrendo un’opzione di riserva o di rotazione.
Scenario storico e prospettive future
Il Napoli ha già dimostrato in passato una capacità di reagire in maniera efficace alle emergenze di mercato, come nel 2019 con l’arrivo di Victor Osimhen, che ha subito trasformato l’attacco del club. La stessa determinazione sembra emergere anche quest’anno, con la dirigenza pronta a concludere affari entro il deadline. In conclusione, le trattative con la Roma e la possibile firma di Dovbyk rappresentano un tentativo di rafforzare la squadra prima del nuovo campionato, mantenendo la filosofia di un Napoli competitivo e ambizioso.