Rrahmani fuori fino al 18 ottobre: il Napoli di Conte si trova a corto di difensori chiave

09/28/2025

rrahmani infortunio

La ricaduta di Amir Rrahmani

Il difensore centrale bosniaco Amir Rrahmani è stato nuovamente costretto a fermarsi per infortunio, con una prognosi che lo tiene fuori dal campo almeno fino al 18 ottobre. Dopo aver già trascorso un mese di assenza a seguito di un problema muscolare occorso durante le attività con la Nazionale, la recente ricaduta lo esclude da quattro impegni cruciali: il derby contro il Milan, la trasferta contro lo Sporting Lisbona, l’andata contro il Genoa e la convocazione per le prossime amichevoli internazionali.

“Secondo le ultime notizie rivelate da CalcioNapoli24.it, la ricaduta di Rrahmani arriva a pochi giorni dal big match contro il Milan, aggiungendo ulteriore preoccupazione alla squadra Campione d’Italia.”

Le ripercussioni tattiche per Antonio Conte

Il tecnico del Napoli, Antonio Conte, si trova a dover riorganizzare la linea difensiva in vista di un calendario serrato. Già impegnato senza Alessandro Buongiorno, fermo da quasi un mese per una lesione al ginocchio, ora dovrà fare i conti con l’assenza di Rrahmani, uno dei pilastri della difesa a tre. La scelta più probabile è spostare il giovane Davide Calabria o l’esperto Matteo Bonucci al ruolo centrale, oppure affidare il posto a un giovane emergente come Andrea Esposito, già inserito nella rosa per le partite di Coppa Italia.

Rrahmani: dal debutto al Napoli alla condizione attuale

Amir Rrahmani è arrivato al Napoli nella sessione estiva del 2022, proveniente dal Siviglia, e ha rapidamente conquistato un posto da titolare nella difesa a tre, contribuendo alla solidità difensiva che ha permesso al club di vincere lo Scudetto nella stagione 2022‑23. Il suo primo anno è stato caratterizzato da 31 presenze in Serie A, con 2 goal e una media di 1,2 tackle a partita, dati che lo hanno reso uno dei difensori più affidabili del campionato. La sua assenza prolungata segna una delle più importanti lacune difensive della rosa azzurra.

Il calendario imminente e le sfide da affrontare

Il Napoli dovrà affrontare subito il Milan in Serie A, una partita che rappresenta un vero e proprio “big match” per la corsa al titolo. Seguiranno poi gli impegni in Europa con lo Sporting Lisbona e, a livello nazionale, le amichevoli previste per ottobre. La mancanza di Rrahmani e Buongiorno riduce il margine di errore in difesa, soprattutto contro avversari di alto livello che puntano a sfruttare ogni possibile breccia.

Prospettive a medio termine

Il Napoli dovrà contare sulla profondità della rosa e sulla capacità di Conte di gestire rotazioni intelligenti. La prossima finestra di mercato, prevista per gennaio, potrebbe vedere l’arrivo di un rinforzo difensivo, ma nel frattempo la priorità sarà mantenere la solidità difensiva con i giocatori a disposizione. La capacità del Napoli di superare questo periodo di defezioni sarà decisiva per consolidare il primato in campionato e per mantenere viva la corsa in Europa.

Lascia un commento