Osimhen fuori per infortunio alla caviglia: il futuro del bomber nigeriano a rischio

09/07/2025

osimhen infortunio

Durante il match di qualificazione per il Mondiale 2026, la Nigeria ha dovuto fare i conti con un duro colpo: Victor Osimhen, bomber di classe 1998, è stato costretto a lasciare il campo al 35° minuto a seguito di un contrasto sul lato destro della sua caviglia. L’intervento medico è stato immediato, con l’applicazione di ghiaccio in panchina, ma l’entità del danno ha già spinto gli esperti a parlare di un periodo di assenza di diversi mesi.

Un infortunio già vissuto

Non è la prima volta che l’attaccante nigeriano deve confrontarsi con problemi alla stessa articolazione. Durante la sua esperienza al Napoli, Osimhen aveva subito un trauma simile, che aveva richiesto un lungo percorso di riabilitazione e aveva messo in dubbio temporaneamente la sua continuità di forma. L’esperienza passata, seppur dolorosa, fornisce al giocatore e al suo staff medico un riferimento importante per gestire al meglio il presente.

Impatto sul Galatasaray

Il club turco, che ha investito considerevolmente per assicurarsi le firme di Osimhen, vede ora minacciata la propria stagione. Il bomber è stato una delle pedine fondamentali nella strategia offensiva del Galatasaray, contribuendo già con reti decisive nelle prime partite di campionato. La sua assenza prolungata costringerà l’allenatore a rivedere le opzioni tattiche, facendo leva su altri attaccanti o su un cambio di modulo.

Rischi per la nazionale nigeriana

La Nigeria, che punta a qualificarsi al prossimo Mondiale, perde uno dei suoi principali riferimenti offensivi. Le critiche verso Osimhen per il suo impegno con la nazionale sono già emerse in passato, ma la gravità dell’infortunio potrebbe alimentare ulteriori discussioni sulla gestione dei giocatori tra club e federazione. La stampa turca ha avvertito che “Rischia di compromettere il suo futuro”, sottolineando le possibili ripercussioni sia a livello di carriera che di mercato.

Prospettive di recupero

  • Valutazione medica preliminare: diagnosi di distorsione di grado medio con possibile lesione dei legamenti laterali.
  • Trattamento: fisioterapia intensiva, terapia del ghiaccio e, se necessario, intervento chirurgico minore.
  • Tempistica: stime attuali indicano un periodo di assenza compreso tra 8 e 12 settimane, con ritorno graduale in allenamento.

Nel frattempo, sia il Galatasaray che la federazione nigeriana stanno monitorando da vicino l’evoluzione dell’infortunio, valutando eventuali soluzioni per mantenere la competitività della squadra in vista delle prossime sfide internazionali.

Lascia un commento