Samuel Umtiti, possibile rinforzo difensivo per il Parma

09/10/2025

parma umtiti

Il difensore francese Samuel Umtiti, svincolato dopo l’esperienza al Lille, potrebbe tornare in Serie A. Dopo aver trascorso due stagioni in Ligue 1, l’ex campione del mondo 2018 è al centro di un acceso dibattito nella dirigenza del Parma, che cerca un rinforzo per il reparto difensivo.

Il vuoto difensivo del Parma

La rosa ducale conta attualmente solo cinque difensori centrali: Alessandro Delprato, Leonardo Circati, Abdoulaye Ndiaye, Andrea Valenti e Luca Troilo. La recente cessione di Botond Balogh al Kocaelispor ha lasciato un buco importante, costringendo l’allenatore Giampiero Cuesta a rivedere la propria linea di difesa. In una squadra che ha subito 15 gol in 12 partite, la necessità di chiudere il cerchio difensivo è diventata prioritaria.

Umtiti, un nome di esperienza ma anche di dubbio

Samuel Umtiti, 29 anni, è stato protagonista della vittoria della Francia ai Mondiali del 2018, dove ha segnato il gol decisivo contro l’Argentina. Dopo un periodo di grande splendore al FC Barcelona, la sua carriera ha subito una serie di infortuni che ne hanno limitato le presenze, soprattutto nella stagione 2022‑23 con il Lille. Nonostante le perplessità sulle sue condizioni fisiche, il Parma valuta il suo profilo per l’esperienza internazionale e la capacità di guidare una difesa giovane.

Alternative in lizza

Oltre a Umtiti, la dirigenza ha individuato altre opzioni: Alessandro Caldirola, difensore centrale con esperienza in Serie B e nel settore giovanile del Parma, e il polacco Kacper Dawidowicz, attualmente libero e abituato a giocare in un contesto tattico simile a quello di Cuesta. Entrambi rappresentano soluzioni più “low‑cost”, ma mancano della pedigree internazionale di Umtiti.

Scelte strategiche per la dirigenza

La decisione finale spetterà alla dirigenza del club, che dovrà valutare se chiudere a cinque difensori, rischiando una scarsa rotazione, o puntare su un sesto elemento proveniente dal mercato dei svincolati. La normativa di Serie A non impone un numero minimo di difensori, ma la gestione del calendario, con le partite di Coppa Italia e le eventuali trasferte internazionali, rende prudente avere una rosa più profonda.

In conclusione, l’arrivo di Samuel Umtiti rappresenterebbe un ritorno di prestigio per il Parma, ma comporterebbe anche un rischio legato al suo stato di forma. La prossima settimana, durante la finestra di mercato, il club dovrà definire la propria strategia difensiva, con la consapevolezza che la stabilità della retroguardia è fondamentale per la lotta contro la retrocessione.

Lascia un commento