Pietro Comuzzo al centro delle attenzioni dei club inglesi

08/13/2025

pietro comuzzo fiorentina transfer

Il giovane difensore centrale della Fiorentina, Pietro Comuzzo, è tornato al centro delle strategie di club che cercano un esterno per il futuro. La sua crescita esponenziale in questa stagione, confermata dalle recenti apparizioni nella Nazionale italiana, ha catalizzato l’interesse di realtà di calibro internazionale.

Il Manchester United ha inviato osservatori durante la recente amichevole contro il Nottingham Forest. Come riportato da Il Corriere dello Sport Stadio, «Il Manchester United è forte sulle tracce di Pietro Comuzzo». Gli scout inglesi hanno valutato la capacità di Comuzzo di gestire la linea difensiva con una presenza fisica e una lettura tattica che ricordano le qualità di classici difensori della Premier League.

La Fiorentina ha fissato il valore di mercato di Comuzzo intorno ai 50 milioni di euro, una cifra superiore ai 30 milioni rifiutati dal Napoli in gennaio. La squadra viola, campione d’Italia nel 1969 e 1975, ha sempre prodotto difensori di alto profilo: dal leggendario Giancarlo Antognoni alla più recente presenza di Federico Chiesa, anche se quest’ultimo è un esterno. La storia della squadra dimostra un’attitudine a valorizzare giovani talenti per poi cederli a club più grandi, come avvenuto per Alessandro Gamberini nel 2008.

Oltre al Manchester United, anche Brighton, Bournemouth e Sunderland sono nella lista dei club interessati. Queste realtà, pur non avendo la stessa tradizione dei grandi club inglesi, hanno mostrato una crescente capacità di attrarre giovani talenti italiani, come dimostra l’arrivo di Stefano Sensi al Tottenham nel 2022. Il futuro di Comuzzo potrebbe quindi dipendere da una valutazione personale: la prospettiva di giocare in una “piazza prestigiosa” come quella inglese contro le possibili opportunità di crescita e continuità in Serie A.

Nel frattempo, la Fiorentina resta pronta a trattare, ma con richieste elevate. La decisione finale, come per molte operazioni di mercato, dipenderà dal bilanciamento tra la volontà del calciatore, la proposta economica dei club interessati e la strategia sportiva della squadra viola, che mira a consolidare la propria posizione in classifica e a garantire un futuro solido ai suoi giovani talenti.

Lascia un commento