Arbitraggio e calendario: le polemiche di Hellas Verona-Juventus e Premier League

09/23/2025

arbitraggio

Le polemiche sull’arbitraggio dopo Hellas Verona-Juventus

L’incontro tra Hellas Verona e Juventus si è concluso con una vittoria importante per la squadra di Massimiliano Allegri, ma la partita sarà ricordata anche per le polemiche legate alle decisioni arbitrali. Il tecnico dell’Hellas Verona, Igor Tudor, ha espresso forte disappunto per le scelte del direttore di gara, Rapuano, e del Var, Aureliano.

In particolare, Tudor ha criticato il rigore assegnato per il tocco di mano di João Mário e la mancata espulsione di Orban. “Se si sta zitti e buoni e si subisce, non va bene” ha dichiarato Tudor, sottolineando come le decisioni arbitrali possano influire pesantemente sul risultato finale di una partita.

  • Rigore assegnato per tocco di mano di João Mário
  • Mancata espulsione di Orban

Queste decisioni hanno acceso un dibattito che va oltre i confini della Serie A, estendendosi anche alla Premier League.

La Premier League e le preoccupazioni per il calendario

Anche nella Premier League, infatti, i giocatori e gli allenatori stanno discutendo delle condizioni in cui si disputano le partite. Bernardo Silva del Manchester City ha espresso preoccupazioni analoghe a quelle di Tudor, riferendosi alla sfida tra Manchester City e Arsenal.

“Non è giusto giocare una partita del genere in queste condizioni” ha detto Silva, riferendosi al fatto che i Citizens avevano appena 66 ore di riposo prima di affrontare l’Arsenal. Silva ha inoltre sottolineato come solo chi gioca ai massimi livelli possa realmente comprendere lo stress e la fatica derivanti da un calendario così serrato.

Queste dichiarazioni evidenziano l’impatto del sovraccarico di gare sui giocatori e mettono in discussione la sostenibilità di calendari così densi.

Lascia un commento