Perché Marcus Rashford potrebbe lasciare il Manchester United?
Marcus Rashford, cresciuto nel settore giovanile del Manchester United, sta attraversando un momento difficile nel suo club d’infanzia. L’arrivo di Ruben Amorim ha ridotto il suo spazio in squadra, costringendolo a lasciare temporaneamente i Red Devils per un prestito all’Aston Villa nella stagione 2024/25.
Durante il suo periodo con gli uomini di Steven Gerrard, Rashford ha mostrato segni della sua qualità, contribuendo a 10 goal (4 goal e 6 assist) in 17 presenze. Tuttavia, un infortunio gli ha impedito di partecipare alle fasi finali della stagione.
Il Manchester United sembra intenzionato a cedere Rashford durante la finestra di mercato estiva, con il club che potrebbe ottenere un utile netto dalla sua cessione, essendo lui un prodotto del vivaio. Questa mossa potrebbe aiutare il club a finanziare nuovi acquisti.
Quali squadre di Serie A sono interessate a Marcus Rashford?
Un trasferimento in Italia potrebbe essere la svolta che Rashford necessita per rilanciare la sua carriera, specialmente in vista del Mondiale 2026. Secondo varie fonti, l’AC Milan è interessato a ingaggiare il 27enne, con Massimiliano Allegri che inizia il suo secondo mandato alla guida dei rossoneri.
Anche il Napoli, campione di Serie A, potrebbe essere un’opzione per Rashford. I partenopei potrebbero cercare di affiancarlo a Romelu Lukaku visto che Victor Osimhen, che sembra destinato a lasciare il club. L’allenatore Antonio Conte ha già avuto successo con ex giocatori del Manchester United, come Scott McTominay, che ha vinto il premio di MVP della stagione.
Il contratto di Rashford con il Manchester United scade nel giugno 2028 e le sue richieste salariali, unite a una possibile cifra di trasferimento di 50-60 milioni di dollari, potrebbero scoraggiare alcuni potenziali acquirenti.