Retegui, la nostalgia italiana che può spingere la Juventus a un colpo di mercato

10/09/2025

mateo retgui juventus

Mateo Retegui, l’attaccante italo‑argentino che ha brillato nella Serie A, è al centro di una nuova voce di mercato che vede la Juventus pronta a investire per un profilo di grande esperienza. Dopo aver trascorso una stagione nella Saudi Pro League con l’Al‑Qadisiyya, il giocatore ha manifestato, secondo un report di Tuttosport, una certa nostalgia per l’Italia: “Dopo un anno in Arabia Saudita, Retegui potrebbe già avere nostalgia di casa”.

Il percorso di Retegui in Italia

Nel 2023, Marco Ottolini, allora direttore sportivo del Genoa, ha operato un acquisto decisivo: 15 milioni di euro per portare Retegui a Genova. Il giovane attaccante ha poi trovato la sua migliore forma in prestito all’Atalanta, dove è diventato capocannoniere della squadra, dimostrando sprazzi di velocità, finalizzazione e capacità di inserirsi nel gioco di squadra.

Il suo valore di mercato è raddoppiato, passando da 15 a 30 milioni di euro nella cessione successiva. Oggi, secondo le stime dei media, il cartellino di Retegui oscilla tra i 45 e i 50 milioni, cifra che lo rende uno degli attaccanti più richiesti nella fase finale del mercato.

Il legame con Marco Ottolini e la Juventus

Il possibile ritorno di Retegui in Serie A è strettamente legato al ruolo di Ottolini, che si profila come possibile nuovo membro della dirigenza juventina. La sua familiarità con il giocatore e la conoscenza del mercato italiano potrebbero facilitare una trattativa rapida. La Juventus, libera dal contratto di Dusan Vlahovic, è alla ricerca di un attaccante in grado di garantire continuità di goal e di inserirsi in un progetto tattico più vario.

Le condizioni economiche del trasferimento

  • Offerta valutata tra 50 e 60 milioni di euro per il cartellino di Retegui.
  • Stipendio annuale stimato tra i 6 e i 7 milioni di euro.
  • Al‑Qadisiyya non pone ostacoli al trasferimento, facilitando così il passaggio.

Contesto storico e prospettive future

Il caso di Retegui ricorda altri trasferimenti di attaccanti italiani che hanno trovato nuova linfa in Serie A dopo esperienze all’estero, come ad esempio Ciro Immobile, che dopo una breve parentesi in Germania è tornato in Italia per guidare la Lazio. La Juventus, con la sua tradizione di attrarre talenti di alto profilo, potrebbe vedere in Retegui un’opzione di medio‑termine per consolidare la linea d’attacco, soprattutto in vista delle prossime competizioni europee.

In conclusione, la combinazione di un possibile desiderio di ritorno a casa, il supporto di Ottolini e le esigenze della Vecchia Signora rendono la trattativa per Mateo Retegui una delle più intriganti della stagione di mercato.

Lascia un commento