Riccardo Orsolini, arrivato al Bologna nel 2020 con una firma di quattro stagioni, ha consolidato il proprio ruolo di vero punto di riferimento per la squadra emiliana. Con oltre 100 presenze in Serie A, il trequartista ha contribuito a portare il club a una qualificazione in Europa League nella stagione 2022‑23, dimostrando costanza e capacità di decisiva in momenti cruciali.
Un’offerta dall’Arabia Saudita che ha acceso i riflettori
Nel corso dell’estate, Orsolini ha ricevuto una proposta finanziariamente allettante da parte di un club dell’Arabia Saudita, un mercato che negli ultimi anni ha investito massicciamente per attrarre talenti europei. Il giocatore ha però declinato l’offerta, segnalando una chiara volontà di rimanere in Europa e, in particolare, di valutare il futuro a Bologna.
Il contratto in scadenza nel 2027: il nodo salariale
Il contratto attuale di Orsolini scade nel 2027, ma le parti stanno già negoziando un adeguamento salariale. L’agente Michelangelo Minieri, noto per aver gestito anche trasferimenti di rilievo in Serie A, incontrerà la dirigenza rossoblù nelle prossime settimane per definire i termini di un possibile rinnovo. L’obiettivo è garantire al giocatore una retribuzione commisurata al suo valore di mercato, attualmente stimato intorno ai 12‑15 milioni di euro.
Il ruolo di Joe Saputo nella trattativa
Il presidente Joe Saputo, al timone del club dal 2021, ha più volte dichiarato l’intenzione di “blindare” i talenti chiave per mantenere la competitività del Bologna in Serie A. Saputo dovrà quindi valutare l’impatto di un eventuale aumento di stipendio sul bilancio della società, tenendo conto delle recenti operazioni di mercato e del progetto sportivo a medio termine.
Possibili scenari e implicazioni per il Bologna
- Rinnovo completo: una firma prolungata fino al 2027‑2028 consoliderebbe la continuità tattica e rafforzerebbe il morale della squadra.
- Partenza a sorpresa: se le trattative dovessero incrinarsi, il club rischierebbe di perdere uno dei suoi più influenti protagonisti, con ripercussioni sia in classifica sia sul mercato.
- Nuova proposta europea: il rifiuto dell’offerta saudita potrebbe aprire la porta a club di top‑flight europea interessati a un giocatore con esperienza internazionale.
In attesa di una definizione, il Bologna si trova a un bivio cruciale: confermare Orsolini come simbolo del progetto o affrontare la sfida di sostituirlo, un compito non indifferente in una lega dove la concorrenza è sempre più agguerrita.