Il ritiro a Herzogenaurach: un week‑end di lavoro intenso
La Juventus ha trascorso gli ultimi sette giorni a Herzogenaurach, la sede centrale di adidas, per un ritiro estivo che ha unito preparazione fisica e tattica. L’ambiente, immerso nella storia della produzione sportiva tedesca, ha offerto ai giocatori un contesto di alta professionalità, in linea con la tradizione bianconera di preparare la squadra in ambienti di eccellenza.
L’amichevole di lusso contro il Borussia Dortmund
Il culmine del ritiro è stato l’amichevole contro il Borussia Dortmund, un matchday di alto profilo che ha permesso ai bianconeri di testare il nuovo modulo di gioco e di valutare la resa dei giovani. La partita ha rappresentato un banco di prova per la mediana, con la presenza di Teun Koopmeiners nella mediana contro la Reggiana e la possibilità di vedere in campo il nuovo acquisto Douglas Luiz.
Le parole di Igor Tudor
Alla vigilia del match, il tecnico croato ha parlato ai media presenti, sottolineando la sinergia con la dirigenza: “Ragioniamo ogni giorno con la società, siamo in sintonia e parliamo su cosa si può fare”. Ha aggiunto, con tono deciso: “Sto lavorando con una squadra importante e seria che vuole fare il suo in campionato”. Tudor ha così smorzato le critiche sulla lentezza del mercato, ricordando che la priorità del DG Comolli è la cessione prima dell’acquisto, una strategia consolidata dalla dirigenza bianconera.
Il mercato: Koopmeiners, Douglas Luiz e la corsa a Matt O’Riley
Il centrocampo resta il settore più da ristrutturare. Tudor ha indicato Teun Koopmeiners come possibile rinforzo, già impiegato nella mediana contro la Reggiana. Il brasiliano Douglas Luiz, arrivato l’estate scorsa, non ha soddisfatto le aspettative e potrebbe lasciare la Juventus, forse con un ritorno in Premier League. Il nome più caldo è Matt O’Riley, centrocampista del Brighton, considerato dal direttore sportivo come la soluzione ideale per la mediana. Il Corriere dello Sport ha riportato che O’Riley ha superato Morten Hjulmand e Sandro Tonali nella graduatoria, mentre il Sporting richiede 60 milioni di euro per Hjulmand e circa 100 milioni più 8 milioni di ingaggio per Tonali, ostacoli anche per Franck Kessié.
Prospettive per la mediana: O’Riley e il Celtic di riferimento
Matt O’Riley è ora il candidato numero uno per rinforzare la mediana di Tudor, con il Celtic di riferimento, già desiderato da Gasperini all’Atalanta e dalla Roma, ora al centro dell’interesse della Vecchia Signora. L’operazione, se concretizzata, potrebbe dare alla Juventus la stabilità tattica necessaria per competere nella Serie A e nei tornei europei, rafforzando la zona centrale e consentendo al tecnico di impostare il gioco con maggiore equilibrio.