Roma, guidata dal direttore sportivo Franco Massara, sta intensificando le trattative per assicurarsi a Trigoria il centrocampista italiano Matteo Pessina. Il movimento, sostenuto dall’intervento di Gian Piero Gasperini, che ha scoperto il talento a Bergamo, si inserisce in un contesto di mercato dove la capitale vuole rafforzare il centrocampo con un giocatore versatile e già provato a livello internazionale.
Il profilo di Matteo Pessina
Pessina, nato a Milano nel 1997, ha iniziato la sua carriera nelle giovanili del Milan, per poi emergere davvero sotto la guida di Gasperini all’Atalanta, dove ha partecipato a due stagioni di Champions League. Successivamente, ha consolidato la sua esperienza al Monza, dimostrandosi capace di gestire il ritmo di gioco di squadre ambiziose.
- Vincitore degli Europei 2020 con la nazionale italiana
- Esperienza in Serie A con Milan, Atalanta e Monza
- Capacità di recupero, visione di gioco e inserimento offensivo
“Il ds Massara cerca di completare l’operazione”, ha dichiarato una fonte vicina al club, sottolineando la volontà di chiudere l’affare entro le ultime ore del mercato estivo.
Per la Roma, l’arrivo di Pessina rappresenterebbe una risposta concreta alle esigenze tattiche del tecnico José Mourinho, che ha più volte evidenziato la necessità di un mezzala capace di collegare difesa e attacco con fluidità. Inoltre, la possibile cessione di Lorenzo Pellegrini, attuale capitano giallorosso, potrebbe equilibrare il bilancio e offrire a Pellegrini la possibilità di una nuova sfida.
Il Monza, dal canto suo, si trova a dover gestire un onere salariale crescente. La società, infatti, ha manifestato la volontà di alleggerire il bilancio, e la cessione di Pessina sarebbe un passo strategico per ridurre i costi senza compromettere la competitività nella lotta per la salvezza.
Le trattative, secondo quanto riferito, si muovono in “un clima di fiducia” tra le parti coinvolte. La Roma punta a finalizzare l’accordo entro la chiusura del mercato, sperando di integrare il nuovo acquisto durante la prossima sessione di allenamento pre‑stagionale.