Il Como ha messo in scena una prestazione straordinaria, conquistando una vittoria schiacciante per 4-1 contro l’Udinese allo Stadio Giuseppe Sinigaglia. La partita ha messo in evidenza il talento emergente e la capacità tattica della squadra sotto la gestione di Cesc Fabregas.
Il giovane Assane Diao ha continuato la sua impressionante prestazioni per il Como, segnando un’altra rete importante dopo il suo debutto contro il Milan. Gabriel Strefezza ha raddoppiato il vantaggio prima dell’intervallo con un finish ben eseguito, mettendo il Como saldamente in controllo della partita.
La partita ha visto momenti drammatici con entrambe le squadre che hanno subito episodi di cartellini rossi. Martin Payero è riuscito a segnare un gol per l’Udinese, dando momentaneamente speranza ai visitatori. Tuttavia, l’espulsione di Edoardo Goldaniga e la successiva ammonizione per Oumar Solet hanno creato una situazione di 10 contro 10 che il Como ha poi capitalizzato.
Un momento chiave è arrivato quando un’autorete di Jaka Bijol ha ripristinato il vantaggio di due gol per il Como, con Patrick Cutrone che si aggirava pericolosamente in zona. Nico Paz, tornato dall’infortunio, ha sigillato la vittoria spettacolare con un gol tardivo che ha mandato in delirio la folla di casa.
La vittoria è molto importante per le speranze di salvezza del Como in Serie A. La vittoria porta il Como fuori dalla zona retrocessione, posizionandolo con 19 punti in 20 partite. Da segnalare che hanno una partita da recuperare, e potremmo vederli salire fino al 13º posto in classifica.
Per l’Udinese, la sconfitta significa rimanere al 10º posto, perdendo l’opportunità di superare la Roma in classifica. La partita ha messo in evidenza la crescente fiducia del Como e la sua capacità di competere efficacemente nel massimo campionato.
Reti: Diao 5’, Strefezza 44’, Payero 50’, Bijol (autorete) 78’, Paz 90’.
Como (3-4-2-1): Butez; Goldaniga, Dossena, Kempf; Van der Brempt (26′ Iovine), Caqueret (62′ Paz), Da Cunha (79′ Engelhardt), Fadera; Diao, Strefezza (62′ Felipe); Cutrone (79′ Perrone).
Udinese (3-5-2): Sava; Kristensen, Bijol, Solet; Modesto (65′ Ekkelenkamp), Lovric, Karlstrom, Payero (70′ Atta), Kamara (46′ Zemura); Thauvin, Sanchez (46′ Lucca).