La Serie A e le polemiche arbitrali: un confronto tra Napoli-Inter e Inter-Napoli

10/26/2025

napoli inter

La polemica sui rigori: un tema ricorrente nella Serie A

La sfida di ieri tra Napoli e Inter ha riportato alla ribalta le polemiche arbitrali, in particolare sul rigore assegnato da Mariani per un contatto tra Di Lorenzo e Mkhitaryan. Un episodio analogo era avvenuto dodici mesi fa in Inter-Napoli, quando un fallo tra Dumfries e Anguissa aveva scatenato discussioni simili.

In entrambi i casi, il VAR aveva deciso di non intervenire, considerando le decisioni come “decisioni di campo”. Tuttavia, le immagini delle due azioni hanno generato un acceso dibattito tra i tifosi e gli addetti ai lavori, con Giuseppe Marotta che ha definito il rigore ‘un rigorino’, alimentando ulteriormente la polemica.

  • La Serie A torna a interrogarsi sulla coerenza delle decisioni arbitrali.
  • L’ex allenatore Conte aveva sottolineato nel 2024 l’importanza di “un metro di giudizio chiaro”.

La questione delle polemiche arbitrali non è nuova nel calcio italiano. Già in passato, numerosi episodi controversi hanno acceso dibattiti e discussioni tra tifosi e esperti. La tecnologia, in particolare il VAR, è stata introdotta per ridurre gli errori, ma in alcuni casi ha generato ulteriori dubbi.

La sfida tra Napoli e Inter di ieri sera ha riportato l’attenzione su questo tema, evidenziando la necessità di una maggiore coerenza nelle decisioni arbitrali. La Serie A continua a lavorare per migliorare la propria credibilità e ridurre le polemiche.

Lascia un commento