Spalletti costretto a un altro cambio nella rosa dopo le defezioni di Gabbia e Kean prima della sfida con la Norvegia

Massimo

06/05/2025

 

Ultime notizie sulla squadra italiana contro la Norvegia

Il tecnico della Nazionale italiana, Luciano Spalletti, sta affrontando una crisi di infortuni difensivi in vista dell’inizio della campagna di qualificazione ai Mondiali, con Matteo Gabbia che si è ritirato nelle ultime notizie sulla squadra italiana.

L’Italia è l’unica squadra che non ha ancora giocato una partita nel Gruppo I delle qualificazioni europee e, con la Norvegia che ha già ottenuto due vittorie e sei punti, il tecnico è consapevole che ottenere punti in trasferta nella prima giornata sarà cruciale.

Spalletti non ha illusioni sul fatto che la partita contro la Norvegia sarà difficile, visto che gli scandinavi hanno vinto quattro partite consecutive, segnando 18 gol.

Dopo non essere riusciti a qualificarsi per i Mondiali dal 1998, la pressione sulle spalle della Norvegia non può essere sottovalutata, ma un inizio promettente della loro campagna di qualificazione ha entusiasmato la nazione.

La partita d’apertura di venerdì a Oslo, dove la Norvegia non ha perso da marzo 2024, è una delle più difficili per l’Italia nel Gruppo I.

Per complicare ulteriormente le cose, la squadra è stata afflitta da una serie di infortuni e ritiri, costringendo Spalletti a chiamare giocatori in stand-by.

Il veterano ha espresso la sensazione di non essere più voluto, mentre Riccardo Calafiori dell’Arsenal resta fuori con una contusione al ginocchio.

Anche Manuel Locatelli della Juventus salterà la doppia sfida di giugno, probabilmente per assicurarsi un trasferimento più avanti questo mese.

La coppia della Fiorentina, Pietro Comuzzo e Luca Ranieri, si è ritirata, con Alessandro Buongiorno del Napoli che è subentrato, mentre l’ultimo giocatore a ritirarsi all’ultimo minuto, Matteo Gabbia, sarà sostituito da Daniele Rugani.

Rugani, che ha trascorso la scorsa stagione in prestito all’Ajax dalla Juventus, ottiene la sua prima convocazione in Azzurri in sette anni ed è l’unico difensore italiano con esperienza nella squadra insieme ad Alessandro Bastoni.

Anche Moise Kean è stato segnalato aver lasciato il ritiro della squadra nella mattinata di giovedì.

Probabile formazione dell’Italia contro la Norvegia

È probabile che Spalletti sia costretto a schierare una squadra che ha giocato poco insieme, il che aumenta le sue preoccupazioni sulle ripercussioni di questa partita.

Probabile formazione: Donnarumma; Di Lorenzo, Gatti, Bastoni; Cambiaso, Barella, Ricci, Tonali, Udogie; Raspadori, Retegui.

Squadra dell’Italia per le qualificazioni ai Mondiali

Portieri: Gianluigi Donnarumma (Paris Saint-Germain), Alex Meret (Napoli), Guglielmo Vicario (Tottenham);

Difensori: Alessandro Bastoni (Inter), Alessandro Buongiorno (Napoli), Andrea Cambiaso (Juventus), Diego Coppola (Hellas Verona), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Daniele Rugani (Juventus), Federico Gatti (Juventus), Destiny Udogie (Tottenham), Davide Zappacosta (Atalanta);

Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Cesare Casadei (Torino), Davide Frattesi (Inter), Samuele Ricci (Torino), Nicolò Rovella (Lazio), Sandro Tonali (Newcastle);

Attaccanti: Lorenzo Lucca (Udinese), Daniel Maldini (Atalanta), Riccardo Orsolini (Bologna), Giacomo Raspadori (Napoli), Mateo Retegui (Atalanta).

Calendario della Nazionale italiana

La campagna di qualificazione ai Mondiali del 2026 dell’Italia inizia a Oslo contro la Norvegia, leader del Gruppo I.

Tornano a casa allo stadio Mapei di Sassuolo, dove si aspetteranno di mettere punti in classifica contro la Moldavia, che ha perso entrambe le partite d’apertura.

  • Norvegia vs Italia, 6 giugno 2025
  • Italia vs Moldavia, 9 giugno 2025

Lascia un commento