Stadio Olimpico

Massimo

07/30/2023

1) Come si arriva allo Stadio Olimpico?

Per raggiungere lo Stadio Olimpico è possibile utilizzare diversi mezzi di trasporto.

Se arrivi in treno, puoi prendere la linea direzione Termini / Ostiense / Tiburtina e seguire le indicazioni soprariportate.

Se invece arrivi in automobile, è consigliabile prendere l’autostrada Fiumicino e uscire al G.R.A (Grande Raccordo Anulare) in direzione Cassia-Flaminia. Successivamente, devi uscire al numero 5 (Flaminia) e seguire le indicazioni per lo stadio (Foro Italico).

Lo Stadio Olimpico è la casa dell’AS Roma, una delle squadre di calcio più famose d’Italia. Puoi trovare ulteriori informazioni sullo stadio sul sito ufficiale dell’AS Roma, inserendo il seguente link nella barra degli indirizzi del tuo browser: [AS Roma – Stadio Olimpico](https://www.asroma.com/stadio).

Voglio rimuovere questa fonte | Visualizza la risposta completa su: Stadio Olimpico – AS Roma

2) Qual è la fermata metro più vicina allo Stadio Olimpico?

Il Teatro Olimpico ha sede nel quartiere Flaminio di Roma, in Piazza Gentile da Fabriano 17. La fermata Metro più vicina è FLAMINIO, linea A. Dalla fermata della Metro, utilizzare il tram linea 2 fino al capolinea Mancini. Da lì, camminare per 500mt.

Voglio rimuovere questa fonte | Visualizza la risposta completa su: Dove siamo – Teatro Olimpico

3) Quale autobus arriva allo Stadio Olimpico?

Nell’area del Foro Italico è possibile raggiungere lo stadio Olimpico utilizzando diversi mezzi pubblici. In particolare, il tram 2 collega l’area con piazza Flaminio/stazione Flaminio della metro A e piazza Mancini. Inoltre, sono disponibili ben 14 linee di autobus provenienti da diverse parti della città, tra cui i percorsi 23, 31, 32, 61, 69, 70, 200, 201, 226, 280, 301, 446, 490 e 495, 628, 910 e 911. Raggiungere lo stadio senza l’autoturismo è quindi facile e comodo.

Voglio rimuovere questa fonte | Visualizza la risposta completa su: Concerti all’Olimpico, come raggiungere lo stadio senza l’auto

4) Quanto costa affittare lo Stadio Olimpico per un giorno?

Per affittare piazza del Colosseo, piazza del Popolo, via dei Fori Imperiali o il Circo Massimo occorreranno 15mila euro al giorno. Inoltre, saranno necessari 7.500 euro per ogni giorno per le operazioni di montaggio e smontaggio di palchi e strutture.

Voglio rimuovere questa fonte | Visualizza la risposta completa su: Quanto costa affittare lo Stadio Olimpico per un concerto?

5) In quale parte di Roma si trova lo Stadio Olimpico?

Quartiere: Flaminio, Olimpico, Parioli. Verso il nord di Roma, su entrambi i lati del Tevere, si trovano i quartieri di Parioli e Flaminio. In Parioli si trova il complesso olimpico con il suo stadio, i suoi campi da tennis e lo stadio di marmo, costruito durante il periodo fascista come una grande parte del quartiere.

Voglio rimuovere questa fonte | Visualizza la risposta completa su: Quartieri Flaminio, Olimpico, Parioli – Rome-Roma

6) Come raggiungere lo Stadio Olimpico dalla Stazione Termini?

Come arrivare allo Stadio Olimpico di Roma da Roma Termini

Da Roma Termini ti consigliamo di prendere la Metropolitana A (Linea Rossa). Scendi alla fermata Ottaviano-San Pietro, e prendi poi il bus #32 fino alla fermata di Piazzale della Farnesina, che si trova a pochi metri dalla Tribuna Tevere dello Stadio Olimpico.

Voglio rimuovere questa fonte | Visualizza la risposta completa su: Stadio Olimpico di Roma: come arrivare in treno – Trainline

7) Che ora chiude la metro a Roma?

Orario: La metro apre tutti i giorni dalle ore 5:30 alle 23:30. Il venerdì e il sabato effettua le corse fino all’1:30.

La fermata metro più vicina allo Stadio Olimpico di Roma è la linea A – Ottaviano/San Pietro – Musei Vaticani. Dalla stazione di Ottaviano/San Pietro – Musei Vaticani, si può prendere l’autobus 32 fino alla fermata “FORO ITALICO – MICHELANGELO/MARESCIALLO CUNIAL”, che si trova a pochi passi dall’entrata principale dello Stadio Olimpico.

È possibile acquistare i biglietti per la metro presso le stazioni, le edicole, i tabaccai e i punti di vendita autorizzati. Si consiglia di controllare sempre gli orari e le possibili modifiche sul sito ufficiale di Atac, l’azienda che gestisce i trasporti pubblici di Roma.

Voglio rimuovere questa fonte | Visualizza la risposta completa su: Metro di Roma – Linee della metropolitana di Roma

8) Come raggiungere lo Stadio Olimpico da Tiburtina?

Per andare da Portonaccio/Tiburtina allo Stadio Olimpico a Roma, devi prendere la Linea 3 del bus. Prendi la linea bus 111F dalla stazione di Tiburtina/Portonaccio fino alla stazione di Lega Lombarda/Provincie. Successivamente, devi cambiare per prendere il bus 495 e infine prendi la linea bus 628 dalla stazione Lgt Delle Navi fino a Lgt. Da Portonaccio/Tiburtina allo Stadio Olimpico.

Voglio rimuovere questa fonte | Visualizza la risposta completa su: Da Portonaccio/Tiburtina a lo Stadio Olimpico, Roma con i mezzi pubblici

9) Come tornare dallo Stadio Olimpico di notte?

Quale autobus arriva allo Stadio Olimpico?

Se il concerto supera le H 21, potresti prendere la linea notturna bus N25 in p. zza Lauro De Bosis (vicinissima allo stadio) in direzione p. zza Venezia, per 11 fermate (dipende a che altezza si trova il tuo B&B, perché v. le Giulio Cesare è lunghissimo!).

Voglio rimuovere questa fonte | Visualizza la risposta completa su: Rientrare dallo stadio olimpico dopo un concerto – Roma – Tripadvisor

10) Dove conviene parcheggiare all’olimpico?

Dove parcheggiare la macchina per andare allo Stadio Olimpico?

Se devi raggiungere lo Stadio Olimpico, ti conviene parcheggiare in zona Farnesina, prendendo come punto di riferimento Largo Ferraris IV.Ricorda che il parcheggio allo stadio può essere un’unica soluzione, ma è meglio valutare alternative più convenienti e meno affollate.Scegliere la zona Farnesina ti permetterà di parcheggiare in un’area più tranquilla e avere una passeggiata piacevole prima di arrivare allo stadio. Non perdere tempo alla ricerca di parcheggi allo stadio, invece pensa a goderti l’evento sportivo!

Voglio rimuovere questa fonte | Visualizza la risposta completa su: Parcheggio stadio olimpico!!!aiuto!! – Forum Roma – Tripadvisor

11) Quanti parcheggi ha lo stadio Olimpico?

Dove parcheggiare la macchina per andare allo Stadio Olimpico?

Per parcheggiare allo Stadio Olimpico, puoi lasciare la tua auto nelle 3 aree di parcheggio, delocalizzate rispetto alla struttura e presidiate da personale steward. Da qui, puoi raggiungere lo Stadio a piedi o prendere i mezzi pubblici.

Voglio rimuovere questa fonte | Visualizza la risposta completa su: Come Arrivare allo Stadio Olimpico a Roma – Indicazioni e Consigli

12) Cosa serve per entrare allo stadio Olimpico di Roma per le partite di AS Roma?

Cosa mi serve per accedere allo Stadio? Per accedere all’impianto è necessario il titolo di accesso valido per la partita in corso e un documento di identità valido. È sufficiente il titolo di accesso digitale, non è necessario stamparlo.

Voglio rimuovere questa fonte | Visualizza la risposta completa su: FAQ stadio – AS Roma

13) Cosa serve per fare biglietti stadio?

La presenza di un documento di identità valido è necessaria per tutti gli spettatori che entrano allo stadio. I documenti accettati includono carta di identità, patente, passaporto, codice fiscale e carta nazionale dei servizi. È importante assicurarsi di avere con sé un documento valido e mostrarlo all’ingresso.

Voglio rimuovere questa fonte | Visualizza la risposta completa su: Guida all’acquisto dei biglietti – Gazzetta dello Sport

14) Quanto costa un taxi da Roma Termini allo Stadio Olimpico?

La soluzione più rapida per raggiungere lo Stadio Olimpico dalla Stazione Termini è prendere un taxi. Il costo è di 13€-17€ e impiega circa 10 minuti.

Un’alternativa è prendere un autobus che ti porterà direttamente allo Stadio Olimpico. Purtroppo non sono disponibili link esterni per ulteriori informazioni su questo argomento.

Voglio rimuovere questa fonte | Visualizza la risposta completa su: Come arrivare da Stazione Termini a Stadio Olimpico In bus … – Rome2Rio

15) Quanto tempo prima arrivare allo stadio?

Ti consigliamo di arrivare allo Stadio Olimpico almeno un’ora prima, ma anche due per essere sicuro di non perderti nemmeno un minuto di gioco: sicuramente non correrai il rischio di annoiarti!

Voglio rimuovere questa fonte | Visualizza la risposta completa su: Quanto tempo prima arrivare allo stadio? – Tattoomuse.it

16) Dove si comprano i biglietti per la metro a Roma?

I titoli di viaggio per la metro di Roma possono essere acquistati in diversi punti vendita, come le tabaccherie, le edicole e i distributori automatici presenti nelle stazioni della metro e nei capolinea dei bus urbani. È possibile trovarli anche presso le biglietterie gestite da Atac e nelle rivendite presenti nelle stazioni ferroviarie della regione Lazio.

Voglio rimuovere questa fonte | Visualizza la risposta completa su: Dove posso acquistare i titoli di viaggio? – ATAC Roma

17) Quanto costa il biglietto della metropolitana A Roma (nel 2023)?

1,50 € – Biglietto ordinario (BIT)
Il biglietto BIT ha una durata di 75 minuti dall’ora di convalida e consente cambi illimitati fra i vari mezzi di trasporto. Il biglietto costa 1,50 € (1,70 US$).

Voglio rimuovere questa fonte | Visualizza la risposta completa su: Biglietti e abbonamenti a Roma – Tariffe del trasporto di Roma

18) Quanto ci vuole da Roma Termini allo Stadio Olimpico?

6.96 km – La distanza tra Termini (Ma-Mb-Fs), Roma e lo Stadio Olimpico, Roma è approssimativamente 6.96 km, che viene percorsa solitamente in 33 min.

Voglio rimuovere questa fonte | Visualizza la risposta completa su: Da Termini (Ma-Mb-Fs) a lo Stadio Olimpico, Roma con i mezzi pubblici

19) Quanto dista Roma Tiburtina allo Stadio Olimpico?

La distanza tra Roma Tiburtina e la Curva Sud dello Stadio Olimpico di Roma è di circa 9,86 km, che solitamente si percorrono in 42 minuti.

Per raggiungere la Curva Sud dello Stadio Olimpico da Roma Tiburtina, si può utilizzare il servizio di…

Voglio rimuovere questa fonte | Visualizza la risposta completa su: Da Roma Tiburtina a Curva Sud – Stadio Olimpico, Roma con … – Moovit

20) Dove si entra per la Tribuna Monte Mario?

Dove si entra in tribuna Monte Mario?

Curva nord: la parte più vicina alla tribuna Monte Mario prende il nome di settore Distinti Sud-Est.

Curva sud: la parte più vicina alla tribuna Tevere si chiama Distinti Nord-Est, mentre lo spicchio vicino alla tribuna Monte Mario è il settore dei Distinti Ospiti.

Voglio rimuovere questa fonte | Visualizza la risposta completa su: Quali sono i posti migliori in tribuna Monte Mario? – Tattoomuse.it

21) Cosa non fanno entrare allo stadio Olimpico?

Regolamento d’uso dello Stadio Olimpico

Nell’ottica di garantire la sicurezza e il benessere di tutte le persone presenti all’interno dello Stadio Olimpico, è vietato introdurre o detenere pietre, coltelli, oggetti atti ad offendere o idonei ad essere lanciati, strumenti sonori, sistemi per l’emissione di raggi luminosi (puntatori laser) ed altri oggetti che possano arrecare disturbo ovvero pericolo all’incolumità di tutti i soggetti presenti nell’impianto.

Per maggiori informazioni sul regolamento completo dell’uso dello Stadio Olimpico, si consiglia di visitare il sito web del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI).

Voglio rimuovere questa fonte | Visualizza la risposta completa su: stadio olimpico – regolamento d’uso – CONI

22) Cosa succede se arrivo in ritardo allo stadio?

Cosa succede se arrivi in ritardo allo Stadio Olimpico di notte? L’inosservanza di tale divieto è punita con la sanzione amministrativa da €40 a €240. All’interno ed all’esterno dello stadio è attivo un sistema di video-sorveglianza.

Voglio rimuovere questa fonte | Visualizza la risposta completa su: Quanto prima si arriva allo stadio? – Tattoomuse.it

23) Come non avere freddo allo stadio?

Durante l’inverno, è importante indossare una sciarpa o una stola in cashmere, insieme ad un cappellino o un berretto, per proteggersi dal freddo e dall’umidità. Se sei particolarmente freddoloso, non dimenticare di indossare anche guanti e paraorecchie.

Voglio rimuovere questa fonte | Visualizza la risposta completa su: Come mi vesto per andare allo stadio – StaiBenissimo! –

24) Cosa si può portare allo stadio Olimpico concerto?

Ciao, per quanto riguarda il cibo puoi portare quello che vuoi. Non si possono portare bottigliette di plastica, quindi ti consiglio di tenere dei tappi di scorta in tasca nel caso qualcuno ti faccia buttare il tappo.

Voglio rimuovere questa fonte | Visualizza la risposta completa su: Il 30 giugno devo andare al concerto dei – Tripadvisor

25) Come ci si veste al concerto?

In generale, un bel vestito lungo e leggero è adatto a un concerto all’Olimpico, magari se si svolge all’interno. Se invece il concerto è all’aperto, è sicuramente più indicato un jeans e una maglietta, magari abbinati a un giubbotto di pelle o a una giacca a vento leggera. Se il concerto rock o pop prevede un dress code più elegante, allora il vestito è la scelta migliore.

Voglio rimuovere questa fonte | Visualizza la risposta completa su: Come vestirsi per un concerto: i nostri consigli dai vestiti agli accessori – fem

26) Cosa non fanno passare al concerto?

Cosa è vietato portare ai concerti

Durante i concerti all’Olimpico, è importante tenere a mente l’elenco degli oggetti vietati da portare all’interno dell’area. Tra questi rientrano:

Armi: non sono consentite armi di nessun tipo.
Materiali infiammabili: è vietato portare ricariche gas per accendini o qualsiasi altro materiale potenzialmente pericoloso.
Sostanze stupefacenti: è assolutamente vietato portare sostanze illegali o droghe.
Sostanze nocive: si raccomanda di evitare di portare con sé sostanze pericolose o tossiche.
Veleni: è vietato portare o introdurre qualsiasi tipo di veleno.
Bevande alcoliche: è vietato portare qualsiasi bevanda alcolica con sé. Le bevande saranno disponibili per l’acquisto negli stand all’interno dell’area del concerto.

Ricorda di rispettare queste regole per garantire la tua sicurezza e quella degli altri spettatori.

Voglio rimuovere questa fonte | Visualizza la risposta completa su: Cosa è vietato portare ai concerti – Laleggepertutti

27) Chi può entrare gratis allo stadio?

“Gli arbitri hanno diritto ad una tessera federale che permetta loro l’accesso gratuito a tutte le manifestazioni calcistiche che si svolgono sotto l’egida della FIGC sul territorio nazionale.”

Voglio rimuovere questa fonte | Visualizza la risposta completa su: Accrediti stadio – AIA Milano

28) Qual è la tribuna della Roma?

Tribune dello stadio di Roma: La Tribuna Tevere e la Monte Mario ospitano autorità e personaggi famosi. I settori centrali sono riservati a loro. Ovviamente in questa zona la visuale è decisamente ottimale.

Voglio rimuovere questa fonte | Visualizza la risposta completa su: Lo Stadio Olimpico di Roma – Irlandaonline.com

29) Quanti biglietti si possono prendere per lo stadio?

Quanto costa la Tessera del Tifoso? Chi è in possesso della Tessera può acquistare fino a 4 biglietti per un match (in sostanza, il titolare può “ospitare” fino a 3 persone munite di documento d’identità).

Cos’è la Tessera del Tifoso: costi, come funziona e come farla

Voglio rimuovere questa fonte | Visualizza la risposta completa su: Cos’è la Tessera del Tifoso: costi, come funziona e come farla – DAZN

30) Quanto tempo prima aprono i cancelli allo stadio?

Per arrivare allo stadio in tempo per la partita, è consigliabile pianificare di essere lì almeno due ore prima dell’inizio. Questo ti darà il tempo sufficiente per trovare parcheggio, fare la fila per l’ingresso e trovare il tuo posto in tribuna. Tenendo conto dell’afflusso di persone e del traffico, è meglio evitare di arrivare all’ultimo momento. Assicurati di pianificare il tuo viaggio in anticipo e prendere in considerazione anche eventuali imprevisti lungo il percorso.

Voglio rimuovere questa fonte | Visualizza la risposta completa su: Quanto tempo prima aprono i cancelli allo – Tripadvisor

31) Quando non si paga la metro a Roma?

Dove si comprano i biglietti per la metro a Roma?

BAMBINI FINO A 10 ANNI
Accesso gratuito sui mezzi Atac e Cotral (nel territorio di Roma Capitale) per i bambini fino al compimento dei 10 anni di età. Sui mezzi Trenitalia accesso gratuito fino a 4 anni non ancora compiuti.

GRATUITA’ – ATAC Roma
Sito web: atac.roma.it
https://www.atac.roma.it › gratuità-bambini-fino-10-anni

GRATUITA’ – ATAC Roma
Sito web: atac.roma.it
https://www.atac.roma.it › gratuità-bambini-fino-10-anni

Voglio rimuovere questa fonte | Visualizza la risposta completa su: GRATUITA’ – ATAC Roma

32) Come raggiungere lo Stadio Olimpico da Tiburtina?

Per raggiungere lo Stadio Olimpico da Roma Tiburtina, è necessario prendere le seguenti linee bus:
1. Prendi la linea bus 111F da Tiburtina/Portonaccio stazione a Lega Lombarda/Provincie stazione.
2. Successivamente, devi cambiare e prendere la linea bus 495.
3. Infine, prendi la linea bus 628 da Lgt Delle Navi stazione a Lgt.Da Portonaccio/Tiburtina fino allo Stadio Olimpico.

In totale, ci sono tre linee bus da prendere per arrivare allo Stadio Olimpico da Roma Tiburtina.

Voglio rimuovere questa fonte | Visualizza la risposta completa su: Da Portonaccio/Tiburtina a lo Stadio Olimpico, Roma con i mezzi pubblici

33) Quali sono i posti migliori dello Stadio Olimpico?

Il miglior posto per godersi un concerto allo Stadio Olimpico di Roma è sicuramente la Tribuna Monte Mario. Situata nella parte centrale dello stadio, offre una visuale completa del palco e dell’intero spettacolo. Per accedere alla Tribuna Monte Mario è sufficiente seguire le indicazioni presenti all’interno dello stadio. Si consiglia di arrivare con anticipo per evitare il traffico e assicurarsi un posto comodo. Non perderti l’opportunità di vivere un concerto indimenticabile nella suggestiva atmosfera dello Stadio Olimpico.

Voglio rimuovere questa fonte | Visualizza la risposta completa su: Scegliere i migliori posti allo Stadio Olimpico di Roma per i concerti

34) Come portare da bere allo stadio?

Il regolamento dell’Olimpico vieta l’ingresso di alcuni oggetti. Non sono consentiti bottiglie, lattine o contenitori di vetro o di qualsiasi altro materiale. È invece permessa l’entrata di bevande, ma devono essere versate in bicchieri di plastica o carta. Inoltre, non sono ammessi ombrelli, tranne quelli di ridotte dimensioni e privi di puntali. Altri oggetti vietati includono caschi, cinture con pesanti borchie di metallo, bastoni e materiale imbrattante.

Voglio rimuovere questa fonte | Visualizza la risposta completa su: Regolamento d’uso Stadio Diego Armando Maradona – SSC Napoli

Lascia un commento