Fine di un’avventura con i bianconeri
Thiago Motta è stato sollevato dal ruolo di allenatore della Juventus dopo una stagione segnata da risultati altalenanti e dalla mancata qualificazione in Champions League. L’esonero, avvenuto a fine stagione, ha immediatamente acceso le discussioni sul futuro del tecnico italo‑brasiliano.
Il peso finanziario per la Vecchia Signora
Il contratto di Motta prevede un ingaggio annuo di 4 milioni di euro fino al 2027. Una rescissione anticipata consentirebbe alla Juventus di risparmiare complessivamente circa 15 milioni di euro, cifra che rappresenta una quota significativa del bilancio dedicata al settore tecnico.
Un percorso da prodigio a “enfant prodige” della panchina
Dopo una carriera da centrocampista di alto livello, culminata con la vittoria del campionato 2011‑12 con la Juventus, Motta ha iniziato la sua avventura da allenatore nella Serie B con il Perugia, per poi approdare al Napoli nella stagione 2022‑23, dove ha conquistato lo Scudetto in maniera sorprendente. Da quel momento è stato definito un “enfant prodige” della panchina, grazie alla rapidità con cui è passato da giocatore a vincitore di titolo.
Le offerte in cantiere: il Monaco in prima fila
Gli agenti di Motta hanno già avviato trattative con diverse realtà europee. Tra queste, il Monaco emerge come il candidato più concreto, con cui sarebbero in corso negoziazioni preliminari. Altre voci parlano di possibili approcci da parte di club della Premier League e della Bundesliga, ma al momento non ci sono conferme ufficiali.
Juventus, tra prudenza e opportunità
La dirigenza bianconera sta monitorando attentamente la situazione per evitare di dover corrispondere l’intero importo residuo del contratto. Come sottolineano gli ambienti del club, Motta “si mette nuovamente in discussione”, segno che è pronto a ricominciare da capo e a dimostrare il proprio valore altrove.
- Possibili destinazioni: Monaco, Tottenham Hotspur, Borussia Dortmund.
- Risparmio potenziale per la Juventus: 15 milioni di euro.
- Durata residua del contratto: 3 anni (fino al 2027).