Thiago Motta rifiuta il Monaco: il suo sguardo si sposta sulla Fiorentina

10/07/2025

thiago motta

Un rifiuto che fa parlare

Il nome di Thiago Motta è tornato al centro dell’attenzione mediatica dopo aver declinato l’interesse manifestato dal AS Monaco. L’ex centrocampista brasiliano‑italiano, che ha guidato la Juventus U23 nella stagione 2022‑2023, è stato contattato dalla dirigenza monegasca in vista dell’esonero del tecnico Adi Hutter. Tuttavia, Motta ha preferito non accettare l’offerta, valutando il contesto come poco idoneo per un nuovo rilancio professionale.

Il Monaco in crisi

“Secondo Fabrizio Romano, il Monaco è in crisi e la dirigenza sta valutando sostituti”. Il club francese, vincitore di due Ligue 1 negli ultimi tre anni, ha attraversato un periodo di risultati altalenanti, culminato nella recente perdita di fiducia nei confronti di Hutter. La ricerca di un nuovo tecnico è quindi al centro dell’agenda societaria, ma la scelta sembra ancora lontana.

Il percorso di Thiago Motta

Prima di approdare alla panchina, Motta ha collezionato una carriera da giocatore di alto livello, con titoli di Serie A, Ligue 1 e Champions League. Dopo il ritiro, ha intrapreso la sua avventura da allenatore nella Juventus U23, dove ha sperimentato un calcio di possesso e una gestione attenta dei giovani talenti. Nonostante l’esperienza, il suo passaggio a Torino ha segnato un periodo di risultati negativi, che lo ha spinto a cercare una nuova sfida per ricostruire la credibilità.

Possibili scenari in Italia

L’attenzione di Motta ora si concentra sull’Italia, con la Fiorentina citata come una delle possibili mete. Il club fiorentino, guidato da Stefano Pioli, sta vivendo una stagione delicata e le voci di un eventuale cambio di guida non sono mai state così frequenti. Un eventuale ingresso di Motta a Firenze rappresenterebbe una svolta per entrambe le parti, offrendo al tecnico un contesto familiare e al club una nuova visione tattica.

Riflessioni sul futuro

Il rifiuto del Monaco e la possibile apertura verso la Fiorentina indicano una strategia di Motta orientata alla ricostruzione graduale della propria reputazione. La scelta di rimanere in Italia potrebbe favorire una maggiore familiarità con il mercato, la lingua e la cultura calcistica, elementi fondamentali per un allenatore che intende consolidare la propria carriera.

  • Carriera da giocatore: Juventus, Inter, Paris Saint‑Germain, Barcellona.
  • Titoli principali: 2 Serie A, 2 Ligue 1, 1 Champions League.
  • Esperienza da allenatore: Juventus U23 (2022‑2023), Torino (2023‑2024).
  • Possibili destinazioni: Fiorentina, altre realtà di Serie A.

Lascia un commento