La cessione di Vincenzo Italiano alla Fiorentina
La Fiorentina ha ufficializzato la fine del ciclo di Vincenzo Italiano come allenatore della squadra. Dopo due anni di gestione, Italiano ha concluso la sua esperienza vincendo la Coppa Italia 2024 contro il Milan, grazie alla rete decisiva di Ndoye.
Italiano ha lasciato un’impronta significativa sulla squadra viola, portandola a un traguardo storico. La sua partenza è stata accompagnata da voci su un suo possibile trasferimento al Bologna, ipotesi poi confermata.
Italiano al Bologna: le strategie di mercato
Ora alla guida del Bologna, Vincenzo Italiano sta lavorando per rafforzare il centrocampo della squadra a causa di svincoli e infortuni. Tra i nomi in cima alla lista ci sono Nicolussi Caviglia, ex giocatore della Juventus attualmente in uscita dal Venezia, e Rolando Mandragora, il cui contratto con la Fiorentina è in scadenza.
La Fiorentina ha offerto a Mandragora un contratto con uno stipendio di 1,6 milioni fino al 2028. Tuttavia, il giocatore chiede 1,8 milioni, creando una trattativa ancora aperta. Nel frattempo, il Real Betis ha manifestato interesse per il centrocampista, aumentando la competizione per il suo ingaggio.
- Nicolussi Caviglia (ex Juventus, in uscita dal Venezia)
- Rolando Mandragora (contratto in scadenza con la Fiorentina)
‘Il ds Pradè è avvertito: Italiano è pronto a strappargli il capitano’ si legge in un’analisi recente, sottolineando l’intesa tra Bologna e Fiorentina nella contesa per il mediano.
La rivalità tra Bologna e Fiorentina si intensifica
La rivalità tra Bologna e Fiorentina si sta alimentando anche per la prospettiva di riabbracciare Vincenzo Italiano, che a Bologna mira a replicare il successo europeo vissuto a Firenze. La sfida tra le due squadre potrebbe diventare ancora più avvincente nella prossima stagione.