Vlahovic a gennaio? Scambio Juventus‑Tottenham con Richarlison in bilico

10/21/2025

vlahovic richarlison juventus

Il mercato invernale si avvicina e la Juventus sembra pronta a muovere un cartellino di grande valore. Dusan Vlahovic, arrivato a Torino nel 2022 con un contratto fino al 2026, ha già mostrato segni di stallo: la sua produzione di gol è diminuita rispetto alla prima stagione, e le voci di un possibile trasferimento si sono intensificate negli ultimi mesi.

Le intenzioni del Tottenham

Secondo quanto riportato dal podcast “Inside Track”, gli Spurs starebbero valutando un’operazione di scambio diretto, con Vlahovic al posto di Richarlison. L’idea è quella di anticipare la concorrenza di altri club europei, in particolare del Chelsea, che ha manifestato interesse per il serbo.

Il valore di mercato e il contesto contrattuale

Con il contratto in scadenza nel 2026, Vlahovic rappresenta una risorsa di valore sia sportivo che finanziario per la Juventus. Un’eventuale cessione a gennaio consentirebbe al club torinese di evitare una perdita a parametro zero in estate, recuperando un ingente ammontare di denaro e, al contempo, rafforzando la rosa con un attaccante di esperienza nella Premier League.

  • Richarlison, attuale giocatore del Tottenham, ha già espresso il desiderio di tornare in Italia, dove ha militato con il Watford e il Everton.
  • Il brasiliano potrebbe inserirsi nella linea offensiva della Juventus, fornendo opzioni di gioco più versatili rispetto al profilo puramente di finalizzatore di Vlahovic.
  • Gli agenti di Vlahovic hanno già contattato sia il Tottenham sia il Chelsea, dimostrando l’apertura del giocatore a un trasferimento in Inghilterra.

Storicamente, la Juventus ha spesso ricorso a scambi di alto profilo per rinnovare il proprio organico. Ricordiamo il passaggio di Andrea Pirlo al Milan nel 2011, o più recentemente l’operazione che ha visto la cessione di Cristiano Ronaldo al Manchester United nel 2021, accompagnata da un consistente pacchetto economico.

Le implicazioni per la Juventus

Se l’accordo dovesse concretizzarsi, la Juventus otterrebbe non solo un ingente introito, ma anche la possibilità di reinvestire in nuove aquisti per la seconda metà della stagione. Inoltre, l’arrivo di Richarlison offrirebbe al tecnico un’alternativa tattica, in grado di operare sia come punta centrale sia come ala sinistra.

Al momento, la trattativa resta avvolta nel riserbo, ma le prime indicazioni suggeriscono una forte volontà da parte di entrambe le parti di chiudere l’affare prima della finestra di trasferimento di gennaio.

Lascia un commento