West Ham: la crisi di Graham Potter e le ipotesi per la panchina

09/20/2025

Il West Ham United ha iniziato la stagione di Premier League con tre sconfitte consecutive, un avvio che ha acceso i riflettori sulla permanenza di Graham Potter in panchina. Dopo la sconfitta per 2-1 contro il Brighton & Hove Albion, la dirigenza si trova di fronte a una scelta delicata: dare fiducia al tecnico britannico o avviare un cambio di rotta prima che la zona retrocessione diventi una realtà concreta.

Il peso della terza sconfitta

Le prime tre giornate hanno visto i Hammers subire una sconfitta contro il Liverpool (2-0), un pareggio amaro 1-1 con il Brentford e ora la perdita contro il Brighton. La media punti è scesa a 0,66, ben al di sotto della media storica necessaria per evitare la retrocessione. La pressione sui dirigenti è aumentata, soprattutto perché il club ha investito considerevolmente nel mercato estivo, puntando a un ritorno nella zona Champions.

Le alternative sul tavolo

Il nome più citato è quello di Nuno Espirito Santo, che ha guidato il Nottingham Forest a una stagione di consolidamento in Premier League, con un record di 12 vittorie e 10 pareggi in 38 partite. L’esperienza di Nuno nella gestione di squadre con budget limitati e la capacità di ottenere risultati contro avversari più forti lo rendono una scelta appetibile per i dirigenti del West Ham.

Un’alternativa storica è Slaven Bilic, che ha diretto i Hammers dal 2015 al 2017, accumulando 48 vittorie in 109 presenze, con una media di 1,80 punti a partita. Bilic ha guidato il club al terzo posto in Premier League nella stagione 2015‑16, una delle imprese più memorabili nella storia recente dei Hammers.

Il contesto storico del club

Il West Ham ha attraversato diversi cicli di cambiamento tecnico negli ultimi decenni. Dopo la vittoria della FA Cup nel 1980, il club ha vissuto periodi di stabilità sotto allenatori come Harry Redknapp, ma anche fasi turbolente con dimissioni improvvise, come quelle di Sam Allardyce nel 2006. La tradizione di affidare la panchina a tecnici con una visione offensiva è stata sempre presente, ma la necessità di risultati concreti ha spesso prevalso.

Cosa aspettarsi nei prossimi giorni

Secondo fonti vicine al club, un annuncio ufficiale potrebbe arrivare entro lunedì. Nel frattempo, la squadra si prepara per l’incontro con il Brighton, consapevole che una terza sconfitta potrebbe accelerare la decisione della dirigenza. Il futuro di Graham Potter rimane incerto, ma la storia del West Ham dimostra che il club è pronto a intervenire rapidamente quando le prestazioni non rispecchiano le ambizioni.

Lascia un commento