Serie A

La Juventus di Tudor pronta a sfidare il Como: “Una finta piccola con giocatori scelti dall’allenatore”

La Juventus di Tudor pronta a sfidare il Como: “Una finta piccola con giocatori scelti dall’allenatore”

10/19/2025

La Juventus di Igor Tudor affronta il Como in un match delicato, con il tecnico croato che ha sottolineato in conferenza stampa la forza della squadra lariana. Tudor ha evidenziato come il Como abbia costruito la rosa seguendo esclusivamente le indicazioni dell’allenatore, affermando: «Il Como è una finta piccola, ha speso tanto e soprattutto ha comprato solo giocatori voluti dall’allenatore, una cosa molto molto rara». Le parole di Tudor, interpretate come una critica alla dirigenza juventina, si inseriscono in un momento in cui i bianconeri affrontano un infortunio a Zhegrova e si affidano a Kenan Yildiz per portare a casa i tre punti. Il tecnico non ha inteso effettuare turnover, affidandosi alla sua «gemma preziosa» per supportare l’attacco.

Napoli-Torino: Conte in difficoltà, nuovi infortuni per McTominay e Hojlund

Napoli-Torino: Conte in difficoltà, nuovi infortuni per McTominay e Hojlund

10/19/2025

Il Napoli affronta una sfida complicata con il Torino a causa di nuovi infortuni. Scott McTominay e Rasmus Hojlund non saranno nemmeno in panchina, colpiti rispettivamente da un trauma contusivo alla caviglia sinistra e da un affaticamento muscolare alla coscia sinistra. Antonio Conte si ritrova in difficoltà a pochi giorni dalla sfida di Champions League contro il PSV. Per l'incontro con i granata, il tecnico ha optato per Olivera come terzino sinistro, spostando Spinazzola e affidandosi a Lucca come unico riferimento centrale.

De Rossi al centro del mercato degli allenatori: il primo colpo di scena della Serie A

De Rossi al centro del mercato degli allenatori: il primo colpo di scena della Serie A

10/18/2025

Nel campionato italiano si profila un primo colpo di scena con più società che valutano un cambio di allenatore. Daniele De Rossi è il nome più caldo per prendere il posto di tecnici già in bilico, come Gilardino a Pisa e Zanetti a Verona, con il Torino che lo valuta in caso di esonero di Baroni. Il centrocampista ex Roma ha rescisso il suo contratto con la squadra giallorossa, aprendo la strada a una sua possibile nomina in Serie A. Le decisioni potrebbero arrivare nel weekend seguente alla sosta di ottobre, con De Rossi che si presenta come opzione strategica per squadre in cerca di un rilancio.

La partita maledetta: Perugia-Juventus 2000, un episodio ancora controverso

La partita maledetta: Perugia-Juventus 2000, un episodio ancora controverso

10/17/2025

La partita Perugia–Juventus del 14 maggio 2000, a distanza di 25 anni, rimane uno degli episodi più controversi nella storia della Serie A. Riccardo Gaucci, figlio dell’ex presidente del Perugia, ha rievocato il contesto della gara, sospesa e ripresa sotto una forte pioggia che allagò il campo. L’arbitro Pierluigi Collina, accusato di aver obbedito a pressioni esterne, ha dichiarato: “Collina ha avuto l’ordine di far giocare per forza la partita, perché altrimenti il giorno dopo sarebbe successa la fine del mondo”. La Juventus di Carlo Ancelotti, nonostante una squadra «talmente forte», non riuscì a vincere, permettendo alla Lazio di conquistare lo scudetto. Gaucci ha aggiunto un’interpretazione simbolica: «La Juventus quel giorno non doveva vincere lo Scudetto», sottolineando il carattere quasi fatale dell’episodio. La gara, immortalata in immagini iconiche di un campo impraticabile, continua a alimentare dibattiti e rimpianti tra i tifosi bianconeri.

Pulisic fuori per infortunio: il Milan accende i riflettori sulla gestione USA

Pulisic fuori per infortunio: il Milan accende i riflettori sulla gestione USA

10/17/2025

Christian Pulisic, attaccante del Milan, è uscito ko con la nazionale statunitense a causa di un infortunio al bicipite femorale durante l'amichevole contro l'Australia. L'infortunio ha scatenato preoccupazione in casa Milan, dove Massimiliano Allegri è fortemente contrariato per la gestione del giocatore da parte della federazione USA. "Il Milan è contrariato per la gestione di Pulisic, in campo anche se non al meglio", si legge su La Repubblica. L'attaccante, già reduce da un problema alla caviglia, è stato impiegato da Pochettino nonostante le condizioni fisiche non ottimali. Il Milan teme una rottura dei rapporti con la federazione USA, con il rischio di conseguenze per la stagione. Pulisic non sarà disponibile per la partita contro la Fiorentina e il suo recupero dipenderà da esami strumentali in programma venerdì. I tempi di ritorno in campo restano incerti.

L’Italia batte Israele 3-0 e si qualifica ai playoff per i Mondiali 2026

L’Italia batte Israele 3-0 e si qualifica ai playoff per i Mondiali 2026

10/16/2025

L'Italia batte Israele 3-0 a Udine e qualifica matematicamente ai playoff di marzo per i Mondiali 2026. Gattuso e i suoi mantengono aperta la corsa alla qualificazione diretta, scenario che richiede vittorie convincenti contro Moldavia e Norvegia, oltre a un passo falso degli scandinavi. Due le strade possibili: vittoria netta contro Norvegia o superamento in differenza reti. La vittoria contro Israele ha rilanciato la squadra, ora concentrata sul finale decisivo. 'La strada è lunga, ma lo spirito è tornato', commenta Gattuso.

Zirkzee, da Manchester United alla Roma: il possibile prestito di gennaio

Zirkzee, da Manchester United alla Roma: il possibile prestito di gennaio

10/10/2025

Joshua Zirkzee potrebbe lasciare il Manchester United per fare ritorno in Serie A, dove ad attenderlo ci sarebbero le grandi del campionato italiano. Il giocatore olandese, arrivato a Londra per 40 milioni di euro nell'ultimo anno, non ha trovato spazio a causa della concorrenza di Sesko, Mbeumo e Cunha, né del supporto dell'allenatore Amorim. La Roma, che soffre per le prestazioni insufficienti di Dovbyk e Ferguson, valuta il prestito di Zirkzee per gennaio. Le due società non si sono ancora ufficialmente contattate, ma si parlerebbe di un prestito secco di 6 mesi con eventuali opzioni di riscatto. L'interesse dell'olandese è motivato anche dal desiderio di riconquistare la maglia della Nazionale per il prossimo Mondiale.

La FIFA rivoluziona le finestre delle nazionali: pausa di 16 giorni dal 2026

La FIFA rivoluziona le finestre delle nazionali: pausa di 16 giorni dal 2026

10/10/2025

La FIFA ha annunciato una riforma che unirà le finestre di settembre e ottobre per le nazionali, creando una pausa unica di 16 giorni (21 settembre-6 ottobre) a partire dal 2026. Questo comporterà una sosta triennale per la Serie A, con l'ultimo turno prima della pausa fissato al 19-20 settembre 2026 e la ripresa l'11 ottobre. L'obiettivo è ridurre i jet lag e permettere ai ct di lavorare con più calma, ma i tifosi temono un impatto sul ritmo del campionato e un aumento del rischio di sovraccarico fisico per i giocatori. La Lega dovrà introdurre turni infrasettimanalili per recuperare spazio, aggiungendo ulteriore complessità a un calendario già fitto per le competizioni europee. La decisione ha già sollevato polemiche sui social, con molte critiche riguardo a questa innovazione che potrebbe complicare il già delicato equilibrio tra club e nazionali.

Il Sassuolo sorprende in Serie A: meno dipendenza da Berardi

Il Sassuolo sorprende in Serie A: meno dipendenza da Berardi

10/10/2025

Dopo sette giornate, il Sassuolo sorprende con un 9° posto in Serie A, a pari punti con squadre tradizionalmente più forti. La squadra di Fabio Grosso sta abbandonando la dipendenza da Domenico Berardi, reduce da un lungo infortunio, per affidarsi a un attacco collettivo. Andrea Pinamonti, con 2 reti, e i contributi di Laurienté e Fadera stanno ridefinendo il reparto offensivo, complicando le scelte dei fantallenatori abituati a puntare su Berardi. "Il Sassuolo non è più Berardi-dipendente", osserva TMW, sottolineando la crescita di una squadra meno prevedibile. Il successo a Verona senza il capitano è un esempio della nuova mentalità. Per i tifosi, si intravede una svolta; per i fantallenatori, un mistero da decifrare: "Le scelte al fantacalcio si complicano".

Milan in cerca di un nuovo 9: Gabriel Jesus al centro del mercato invernale

Milan in cerca di un nuovo 9: Gabriel Jesus al centro del mercato invernale

10/10/2025

Il Milan sta valutando il mercato invernale dopo iludenti prestazioni di Santiago Gimenez, rimasto a secco di reti in Serie A. "Il fatto che Santiago Gimenez non sia ancora riuscito a segnare neanche una rete in campionato ha deluso, e non poco, il Milan", si legge nell'articolo. La dirigenza rossonera, guidata da Igli Tare, starebbe monitorando la situazione di Gabriel Jesus dell'Arsenal, considerato "il profilo perfetto" per completare l'attacco di Max Allegri. Il brasiliano, marginale nel progetto di Mikel Arteta, potrebbe diventare il nuovo numero 9 del Milan. "Gabriel Jesus potrebbe diventare il nuovo numero 9 del Milan", si anticipa, anche se le trattative non hanno ancora preso forma. Sul mercato si valuta anche Dusan Vlahovic, ma l'attenzione si concentra su Jesus, "sempre più ai margini del progetto tecnico" dell'Arsenal. Intanto, Gimenez "starebbe conquistando la fiducia di Max Allegri per il modo in cui lavora e si sacrifica per i compagni", mantenendo la possibilità di riscattarsi concretizzando le occasioni mancate.

Next