Serie A

Serie A
Bologna, Italiano sotto pressione: la stagione a metà fra speranze e dubbi
Il Bologna sta attraversando un inizio di stagione problematico nonostante un calciomercato importante, mettendo in discussione l'operato di Vincenzo Italiano. La vittoria della Coppa Italia ha dato a Italiano un 'credito (quasi) infinito', ma i risultati negativi consecutivi stanno alimentando i dubbi della proprietà. Giovanni Sartori ha già preparato un piano B, con Raffaele Palladino individuato come possibile sostituto. Dopo il pareggio deludente contro il Friburgo, 'Il Corriere dello Sport' ha definito il Bologna 'a metà', evidenziando la delusione del pubblico e la necessità di una svolta immediata. Italiano deve vincere la prossima partita per allontanare i fantasmi di un esonero che non è escluso a priori.

Serie A
La Juventus sfida il Villarreal: una «fortezza quasi inespugnabile»
La Juventus affronta il Villarreal nella seconda giornata di Champions League al Madrigal, un impegno tutt'altro che semplice per i bianconeri. I padroni di casa, noti come 'Sottomarino Amarillo', hanno una tradizione vincente contro le italiane: hanno eliminato Inter, Juventus e Napoli in competizioni europee, con un bilancio positivo anche negli scontri diretti. L'ultimo confronto in stagione2021/22 vide i giallorossi eliminare i bianconeri con un3-0 all'Allianz. La Juventus, reduce da due pareggi consecutivi in campionato, punta su un turnover mirato: Bremer out, con Cabal confermato in difesa, e Locatelli ripristinato a centrocampo. Tudor cerca continuità dopo il4-4 iniziale con il Dortmund, ma il Villarreal, terzo in Liga, si presenta come una «fortezza quasi inespugnabile». «Non andò proprio bene» nel precedente, ricorda il testo. La squadra di Tudor dovrà superare il «brutto momento» di forma per evitare un altro ko a Madrid.

Serie A
Raffaele Palladino: il possibile ritorno in Serie A a guida del Torino
Raffaele Palladino, ex allenatore della Fiorentina, potrebbe tornare in Serie A dopo la rottura con la società avvenuta al termine della stagione. Le ultime notizie indicano che il suo ritorno potrebbe avvenire sin da questo weekend, in seguito al possibile esonero di Marco Baroni al Torino. Il presidente Urbano Cairo sta valutando un cambio in panchina dopo un inizio di campionato poco convincente, con Palladino indicato come prima scelta per sostituire l'allenatore granata. La decisione potrebbe arrivare nel prossimo fine settimana, con la Serie A che mette a rischio diverse panchine dopo sole sei giornate di campionato.

Serie A
Milan in corsa per lo scudetto: la sfida per la difesa e il possibile colpo su Joe Gomez
Il Milan, dopo quattro vittorie consecutive tra cui un'impresa contro il Napoli giocata in 10 per 30 minuti, è tornato a contendersi la vetta della Serie A con Roma e Napoli. La società rossonera, conscia della necessità di rinforzi, sta valutando un colpo in difesa a gennaio. Tra i nomi più caldi c'è Joe Gomez del Liverpool, non essenziale per Arne Slot. Il Milan potrebbe anticipare la Juventus per chiudere l'affare, puntando su un difensore che potrebbe rivelarsi decisivo nella lotta per lo scudetto.

Serie A
Chiellini smentisce i rumors su Vlahovic: “nulla è impossibile”
Giorgio Chiellini ha smentito le voci di un imminente addio di Dusan Vlahovic alla Juventus, affermando che "nulla è impossibile" per il suo futuro. L'ex capitano bianconero ha sottolineato che "la stagione è appena iniziata" e che "abbiamo fiducia in lui". Nonostante le speculazioni su interessamenti del Bayern Monaco e del Barcellona, Chiellini ha ribadito: "E' della Juventus, poi vedremo cosa succederà". Tuttavia, restano dubbi per l'ingresso di David e Openda in attacco, con il tecnico Tudor costretto a gestire un'eventuale convivenza forzata di tre giocatori. La Juventus, con una dirigenza appena rinnovata, attende il nuovo direttore sportivo per decidere il destino del centravanti serbo.

Serie A
Milan: Mikautadze al centro delle previsioni per il futuro di Giménez
Il Milan sta valutando un intervento in attacco in caso di addio di Gimenez, con gli occhi puntati su Georges Mikautadze del Villarreal. L'acquisto del georgiano richiederebbe 25 milioni di euro, ma potrebbe diventare una priorità invernale se il giocatore si metterà in evidenza. Il club rossonero, nonostante l'inizio positivo di stagione, è consapevole della necessità di rinforzare la rosa per affrontare un campionato lungo e impegnativo. La strategia include l'eventualità di una cessione di Gimenez per ricoprire le spese, mentre si monitora anche la situazione di Lewandowski, pur indicando una trattativa più plausibile a giugno. Mikautadze, con due gol e un assist in poche partite, si sta dimostrando un'opzione interessante per il 3-5-2 di Allegri.

Serie A
Balotelli, possibile nuova avventura al Cagliari: tra entusiasmo e dubbio
Mario Balotelli, svincolato dopo l'esperienza a Genova, è al centro di rumors per un possibile trasferimento al Cagliari. La società sarda valuta l'acquisto dell'ex attaccante per sostituire Luca Belotti, infortunatosi gravemente. Il presidente Giulini sta esaminando l'operazione, anche se per ora non ci sono trattative concrete. Le opinioni sono divise: da un lato si riconosce ancora il potenziale di Balotelli, dall'altro si dubita della sua utilità. "I tifosi sarebbero entusiasti da questo eventuale arrivo", si legge nel comunicato, mentre si sottolinea che "l’arrivo a Cagliari di Balotelli potrebbe stravolgere il calciomercato degli svincolati". L'interesse è alimentato anche dal bisogno di rinforzare l'attacco in vista della seconda parte di stagione.

Serie A
La Juventus torna in campo con una mossa inaspettata: Cabal titolare contro il Villarreal
La Juventus affronta il Villarreal in Champions League con una mossa inaspettata: Juan David Cabal tornerà titolare dopo quasi un anno dall'ultima apparizione in campo. Il tecnico Igor Tudor ha deciso di schierare il classe2001, autore del gol del pareggio contro l'Atalanta, dal primo minuto, a sinistra, per coprire le assenze di Bremer e Thuram, preservati in vista del match contro il Milan. Il Villarreal, reduce da un'ottima forma in casa (1 sola sconfitta nel2025 all'Estadio de la Ceramica), rappresenta una gara complicata per la Juventus, che negli ultimi anni ha vinto solo due volte in trasferta in Champions League. A centrocampo tornano Locatelli e McKennie, mentre Cambiaso si sposta a destra per far spazio a Cabal. La difesa riproporrà Kelly, Gatti e Kalulu, mentre Koopmeiners agirà al fianco di Yildiz. La Juve proverà a interrompere la striscia di tre pareggi consecutivi, iniziata con il4-4 contro il Borussia Dortmund.

Serie A
Napoli di Conte alla ricerca della prima vittoria in Champions League contro lo Sporting Lisbona
Il Napoli di Antonio Conte si prepara alla sfida contro lo Sporting Lisbona in Champions League, in programma alle 21. Gli azzurri, reduci da una sconfitta in campionato con il Milan e dall'esordio europeo perduto contro il Manchester City, cercano la prima vittoria in questa stagione. La situazione si complica per l'emergenza difensiva: assenti infortunati Alessandro Buongiorno, Amir Rrahmani e squalificato Giovanni Di Lorenzo. Anche Luca Marianucci non è stato inserito nella lista UEFA. Conte dovrà affidarsi a Sam Beukema, Juan Jesus, Spinazzola e Gutierrez. La vigilia, però, è segnata da un imprevisto: lo Sporting Lisbona è arrivato in Italia in ritardo a causa di un guasto al motore dell'aereo, impedendo all'allenatore Rui Borges di partecipare alla conferenza stampa. La gara, valevole per la seconda giornata del girone unico, assume un'importanza strategica per il cammino europeo del Napoli.

Serie A
Atalanta in emergenza: Kossounou out per settimane, la difesa a rischio
Nell'ultima partita di Champions League, l'Atalanta ha perso Odilon Kossounou per un infortunio muscolare durante il match contro il Club Brugge. Il terzino si unisce agli infortunati Kolasinac e Scalvini, mettendo in emergenza la difesa nerazzurra. Le prime valutazioni non sono positive, con l'assenza probabile del giocatore per diverse settimane. Il club dovrà gestire questa emergenza con le prossime gare di campionato e la pausa per le nazionali, dove si spera di recuperare alcuni elementi.